Una delle novità fiscali immobiliari più attese dell’ultima legge di Bilancio è rappresentata dalla possibilità di poter applicare la cedolare secca anche agli immobili ad uso commerciale, come i negozi e i laboratori.
Una opportunità che potrebbe consentire di conseguire un pronto risparmio fiscale sui contratti di locazione, considerato che generalmente l’applicazione della cedolare secca sugli affitti comporta una riduzione del gravame rispetto a quanto non avvenga nel caso in cui i redditi da locazione siano assoggettati a tassazione Irpef ordinaria. Continua a leggere Immobili commerciali, arriva la cedolare secca al 21%