Compravendite abitazioni, ecco dove stanno crescendo di più

Stando a quanto suggeriscono gli ultimi dati forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, le compravendite nel residenziale italiano sarebbero cresciute del 9,3% tendenziale nel corso del quarto trimestre 2018, per il livello più elevato degli ultimi due anni. Ma dove sono cresciute maggiormente? E cosa sta accadendo ai prezzi? Continua a leggere Compravendite abitazioni, ecco dove stanno crescendo di più

Immobili commerciali, arriva la cedolare secca al 21%

Una delle novità fiscali immobiliari più attese dell’ultima legge di Bilancio è rappresentata dalla possibilità di poter applicare la cedolare secca anche agli immobili ad uso commerciale, come i negozi e i laboratori.

Una opportunità che potrebbe consentire di conseguire un pronto risparmio fiscale sui contratti di locazione, considerato che generalmente l’applicazione della cedolare secca sugli affitti comporta una riduzione del gravame rispetto a quanto non avvenga nel caso in cui i redditi da locazione siano assoggettati a tassazione Irpef ordinaria. Continua a leggere Immobili commerciali, arriva la cedolare secca al 21%

Le 4 leggende metropolitane del vendere casa [Che forse ancora non conosci]

Ogni giorno incontro persone che come te vogliono vendere la loro casa. Tu sei sicuramente una persona seria, ma credimi … non sono tutti come te. A volte mi devo trattenere dal ridere. Ho una casistica che se iniziassi ad enumerarla non basterebbe un libro di 500 pagine! Ovviamente un libro di barzellette.

Ma dato che sono una persona di poche parole mi limiterò a parlarti delle 4 leggende più ricorrenti nel mercato immobiliare che decretano il triste fallimento delle ambizioni di vendita di moltissimi proprietari che dopo anni di tentativi si ritrovano con un pugno di mosche.

Continua a leggere Le 4 leggende metropolitane del vendere casa [Che forse ancora non conosci]

La doppia intervista

«La vendita della casa sarà probabilmente l’operazione finanziaria più importante della tua vita❗»

Quali consigli possiamo darti per vendere la tua casa nel minor tempo possibile e al miglior prezzo di mercato?
Nella doppia intervista, vi proponiamo due differenti metodi di lavoro.

➥ Quale sarà il più efficace?
[⛔ Sarete voi a giudicare e a scegliere l’approccio più indicato alle vostre esigenze!]

Pensate di dover vendere il vostro immobile e di recarvi presso un’agenzia,
Quali domande fareste al vostro agente immobiliare di fiducia?

Guarda il breve video⏯

Continua a leggere La doppia intervista

Facciamo le pulci agli agenti immobiliari

Oggi voglio parlarti con molta franchezza della mia categoria.

Guarda le dita della tua mano.

Sono tutte uguali?

NO❗

Bene, la stessa cosa vale per qualsiasi categoria professionale.

Nel mio settore specifico troviamo bravi agenti immobiliari, agenti abusivi, agenti immobiliari segreti, quelli che ti tendono tranelli e te la raccontano

Non sempre devi credere a ciò che ti dicono gli agenti immobiliari. Purtroppo in questa professione ci sono tanti colleghi che non lavorano in modo trasparente e onesto perché a differenza di altri tipi di vendite, quella immobiliare prevede importi molto considerevoli che stimolano l’appetito dei “pescecani”.

Lo so, non è mai bello parlare male di qualcuno ma sono fermamente convinto che a fronte di colleghi seri, preparati ed efficienti ve ne sono altrettanti che non lavorano come si deve.

Una categoria a parte è quella…

Continua a leggere Facciamo le pulci agli agenti immobiliari

Cosa ci dicono le ultime statistiche catastali sul mercato residenziale italiano

Negli scorsi giorni l’Osservatorio del mercato immobiliare italiano ha pubblicato l’ultimo dossier sulle Statistiche catastali: una fotografia puntuale dell’evoluzione del residenziale abitativo tricolore, dal quale possiamo evidenziare diversi spunti di particolare valore aggiunto informativo.

Cerchiamo di esaminarli nei termini di riferimento principali, scoprendo in che modo si è evoluto il 2017 per il mattone della Penisola. Continua a leggere Cosa ci dicono le ultime statistiche catastali sul mercato residenziale italiano

Lago di Garda, dati OMI certificano crescita compravendite e quotazioni

Gli auspici positivi sullo sviluppo del mercato immobiliare abitativo nel 2017 non sono state disattese, almeno nella zona del Lago di Garda. A ricordarcelo sono gli ultimi dati elaborati e pubblicati – proprio pochi giorni fa – dall’Osservatorio del mercato immobiliare sul sito dell’Agenzia delle Entrate, e che dimostrano come nell’area del Lago di Garda a crescere non siano solamente le compravendite (frutto di un interesse mai sopito per le case della zona) quanto anche le quotazioni medie. Continua a leggere Lago di Garda, dati OMI certificano crescita compravendite e quotazioni

Compravendite immobiliari, crescita del 6,3% nell’ultimo quarto del 2017

L’ultimo quarto del 2017 ha portato in dote un positivo sviluppo nel numero di compravendite sul mercato immobiliare residenziale italiano, con un incremento delle operazioni del 6,3% a/a, in nuova accelerazione rispetto al periodo di confronto precedente, e garantendo così al comparto la possibilità di vantare l’undicesimo trimestre consecutivo di crescita tendenziale, a conferma dell’imbracciata strada di sostenibile maturazione del mercato tricolore. Continua a leggere Compravendite immobiliari, crescita del 6,3% nell’ultimo quarto del 2017

Vuoi ricevere la Guida gratuita per Vendere Subito Casa?
Abbiamo preparato un E-Book che ti illustra i passaggi fondamentali se devi vendere casa.
Rispettiamo la tua privacy
Informativa Privacy