I tassi sui mutui sono in crescita, mentre le sofferenze sono in calo. In queste due brevi valutazioni è racchiusa la fotografia che la Banca d’Italia ha scattato sui bilanci bancari nel suo bollettino mensile aggiornato alla fine del mese di ottobre, che unitamente al precedente rapporto sulla stabilità finanziaria, ci permette di configurare con particolare precisione in che modo si sta evolvendo il ciclo immobiliare e creditizio tricolore. Continua a leggere Tassi mutui casa in crescita, sofferenze in calo
Crescono le ipoteche immobiliari, ma volumi ancora dimezzati rispetto al pre-crisi
Pubblicato poco fa, il Rapporto Mutui Ipotecari 2018 da parte dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate evidenzia come siano circa 917 mila gli immobili ipotecati a garanzia dei mutui nel 2017 – ultimo anno al quale è possibile ricondurre un dato puntuale – con un aumento del 4% rispetto al 2016.
Buona parte di questo balzo in avanti è riconducibile agli atti prettamente residenziali, che pesano oggi per il 57,8% del totale, con un volume che però sale a oltre l’80% se si tengono in considerazione non solamente gli atti prettamente residenziali, quanto anche gli atti residenziali di tipo plurimo e quelli misti residenziali. Continua a leggere Crescono le ipoteche immobiliari, ma volumi ancora dimezzati rispetto al pre-crisi
Mutui casa, è stata un’estate di tassi al ribasso
Pubblicato qualche giorno fa, l’ultimo bollettino ABI aggiornato alla fine dell’estate 2018, conferma che la calda stagione non è stata altrettanto rovente sul fronte dei tassi per i mutui casa. Che, anzi, nel mese di settembre hanno dimostrato un buono spolvero, scendendo mediamente all’1,79%, contro l’1,85% del mese di agosto e contro il picco del 5,72% registrato sul finire del 2007, quando i primi segnali di criticità erano apparsi evidenti. Certo, difficile pensare che questo trend possa continuare ancora a lungo e, anzi, forse è bene prepararsi a una tiepida inversione di tendenza. Continua a leggere Mutui casa, è stata un’estate di tassi al ribasso
Le 4 leggende metropolitane del vendere casa [Che forse ancora non conosci]
Ogni giorno incontro persone che come te vogliono vendere la loro casa. Tu sei sicuramente una persona seria, ma credimi … non sono tutti come te. A volte mi devo trattenere dal ridere. Ho una casistica che se iniziassi ad enumerarla non basterebbe un libro di 500 pagine! Ovviamente un libro di barzellette.
Ma dato che sono una persona di poche parole mi limiterò a parlarti delle 4 leggende più ricorrenti nel mercato immobiliare che decretano il triste fallimento delle ambizioni di vendita di moltissimi proprietari che dopo anni di tentativi si ritrovano con un pugno di mosche.
Continua a leggere Le 4 leggende metropolitane del vendere casa [Che forse ancora non conosci]
Casa inagibile? Ecco cosa succede a Imu e rate del mutuo…
La casa diventa inagibile o inabitabile, e non può essere utilizzata nemmeno per altre finalità che siano diverse da quelle abitative. Un bel problema ma… che cosa accade all’Imu e alle rate del mutuo? L’imposta e i pagamenti verso la banca devono comunque essere corrisposti o si può beneficiare di qualche agevolazione? E in che cosa consiste? Continua a leggere Casa inagibile? Ecco cosa succede a Imu e rate del mutuo…
La doppia intervista
«La vendita della casa sarà probabilmente l’operazione finanziaria più importante della tua vita❗»
Quali consigli possiamo darti per vendere la tua casa nel minor tempo possibile e al miglior prezzo di mercato?
Nella doppia intervista, vi proponiamo due differenti metodi di lavoro.
➥ Quale sarà il più efficace?
[⛔ Sarete voi a giudicare e a scegliere l’approccio più indicato alle vostre esigenze!]
Pensate di dover vendere il vostro immobile e di recarvi presso un’agenzia,
Quali domande fareste al vostro agente immobiliare di fiducia?
Guarda il breve video⏯
Come difendersi dall’agente immobiliare segreto
Ho meditato molto tempo prima di scrivere queste righe!
Mi riferisco alla pessima abitudine di alcune pseudo agenzie immobiliari di spacciarsi per privati che tramite annunci on line o volantini cartacei cercano immobili da acquistare ed in realtà di privato non hanno nulla.
Continua a leggere Come difendersi dall’agente immobiliare segreto
Facciamo le pulci agli agenti immobiliari
Oggi voglio parlarti con molta franchezza della mia categoria.
Guarda le dita della tua mano.
Sono tutte uguali?
NO❗
Bene, la stessa cosa vale per qualsiasi categoria professionale.
Nel mio settore specifico troviamo bravi agenti immobiliari, agenti abusivi, agenti immobiliari segreti, quelli che ti tendono tranelli e te la raccontano…
Non sempre devi credere a ciò che ti dicono gli agenti immobiliari. Purtroppo in questa professione ci sono tanti colleghi che non lavorano in modo trasparente e onesto perché a differenza di altri tipi di vendite, quella immobiliare prevede importi molto considerevoli che stimolano l’appetito dei “pescecani”.
Lo so, non è mai bello parlare male di qualcuno ma sono fermamente convinto che a fronte di colleghi seri, preparati ed efficienti ve ne sono altrettanti che non lavorano come si deve.
Una categoria a parte è quella…
Continua a leggere Facciamo le pulci agli agenti immobiliari
Mutui casa, il ridotto peso delle surroghe determina aumento di importi e durate
Gli ultimi dati elaborati dal Barometro CRIF ci informano che nel mese di giugno si è invertito il trend della domanda di mutui: dopo 15 mesi di flessione del dato tendenziale, il numero delle domande di finanziamenti casa a giugno 2018 è cresciuto del 3,6%, limando una prestazione pur sempre negativa, archiviata nel primo semestre (- 4,4%). Continua a leggere Mutui casa, il ridotto peso delle surroghe determina aumento di importi e durate
Cosa ci dicono le ultime statistiche catastali sul mercato residenziale italiano
Negli scorsi giorni l’Osservatorio del mercato immobiliare italiano ha pubblicato l’ultimo dossier sulle Statistiche catastali: una fotografia puntuale dell’evoluzione del residenziale abitativo tricolore, dal quale possiamo evidenziare diversi spunti di particolare valore aggiunto informativo.
Cerchiamo di esaminarli nei termini di riferimento principali, scoprendo in che modo si è evoluto il 2017 per il mattone della Penisola. Continua a leggere Cosa ci dicono le ultime statistiche catastali sul mercato residenziale italiano