Vendi casa nel 2019? Ecco cosa devi sapere

Condividi
  •  
  • 11
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    11
    Shares

A fine Febbraio 2019 Banca d’Italia ha pubblicato il sondaggio congiunturale.

Si tratta di un report trimestrale a cura dell’ente specifico per il mercato immobiliare della rete delle Camere di Commercio, Tecnoborsa, e l’OMI, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.

Questi enti compiono un sondaggio a livello nazionale coinvolgendo un campione significativo di agenzie immobiliari ed effettuano incroci con dati in loro possesso per elaborare un andamento prospettico del mercato sulla base dei dati storici delle compravendite e quelli tendenziali forniti dalle agenzie.

☛ Se sei interessato al report completo, lo mettiamo a disposizione, scrivi a info@altolago.it.
☛ Se ti interessa conoscere in sintesi i dati, ecco quanto emerso. In generale↴

Secondo i risultati dell’indagine nel IV trimestre del 2018 si segnala una situazione di stabilità o negativa per l’andamento dei prezzi. Una leggera contrazione dei tempi di vendita che a livello generale è di poco superiore ai 7 mesi. Si registra una diminuzione di proposte di acquisto attribuita al livello delle quotazioni ritenuto troppo alto. Una ricomposizione delle transazioni verso immobili relativamente più efficienti dal punto di vista energetico.

La quota di compravendite finanziate tramite mutui ipotecari e il rapporto fra prestito e valore dell’immobile si confermano elevati.

Prezzi

Nel IV trimestre sono lievemente aumentate sia la quota di operatori che segnala una diminuzione dei prezzi di vendita (17,5% da 16,3% nella rilevazione dello scorso ottobre) sia, in misura di poco inferiore, quella di chi indica un aumento (2,8% da 2%).

Il saldo è rimasto pressoché invariato. Per il futuro quota di agenti che indicano una flessione di prezzi sale dal 17,7% al 19,3% rispetto a coloro che invece prevedono una seppur lieve risalita.

Vendite

La percentuale di agenzie che tra ottobre e dicembre 2018 ha venduto almeno un immobile è del 75% circa. Ciò significa che se stai vendendo un immobile con una agenzia, spero che non faccia parte di quel 25% circa che non ha venduto nemmeno una casa…

Conosci la media del pollo di Trilussa, vero?

Se io mangio un pollo e tu nulla, per la statistica abbiamo mangiato mezzo pollo a testa … ma tu te ne rimani lì con la fame. Tradotto in soldoni, se ci sono agenzie che in un anno vendono 30, 40, 50 case ve ne sono centinaia, migliaia che non vendono nulla, magari si arrabattano con qualche affitto e tirano a campare.

Cause dell’invenduto

Il motivo principale registrato dagli operatori professionali che causa l’insuccesso della vendita è il prezzo di immissione sul mercato: è salito al 60,7% dal 53,8% la quota di agenzie che dichiarano l’assenza di proposte di acquisto a causa dell’alto divario tra prezzo richiesto e disponibilità per l’acquisto.

Inoltre, come segnalato in premessa, l’ormai avviata tendenza degli acquirenti ad orientarsi su immobili con migliori coefficienti di risparmio energetico. In Italia il 56% del patrimonio immobiliare rientra nella classe energetica G, quella meno efficiente, il 24% nelle E e F, il 13% nelle C e D, solo il 7% nelle A e B. Trai da te le conseguenze.

Ma nel tuo caso?

Ti chiedo…

A chi hai affidato la vendita del tuo immobile? Su quattro agenzie che incontri, statisticamente una non combina nulla.

Con chi vorresti lavorare? Con qualcuno che gioca alla lotteria con la tua casa, probabilmente il bene materiale più prezioso che hai oppure vuoi dei professionisti con un piano d’azione che è dimostrato faccia vendere case?

Professionalità, competenza, serietà … ba, bla, bla … Le parole più abusate nel nostro settore.

Ma concretamente, cosa farà quell’agente immobiliare a cui ti vorresti affidare per vendere la tua casa? Ha un piano marketing completo? Te lo ha mostrato? Quali azioni intende intraprendere?

Nella media ti proporranno visibilità sul sito aziendale, annunci sui principali portali immobiliari, se fanno parte di un franchising ti racconteranno la storia della rete di agenzie che gestiscono migliaia di richieste… Scusami, ma se stai vendendo casa a Manerba del Garda o a Salò, perché una persona sana di mente dovrebbe andare in un’agenzia di Desenzano o di Brescia per cercare una casa in quei luoghi?

Comunque, al netto di tutto, come vedi quello che ti propongono non è altro che marketing passivo del tipo

 faccio annunci, metto un cartello e aspetto che qualcuno mi chiami❞☚

Potresti farlo anche tu, non hai bisogno di un’agenzia e pagare una provvigione per un po’ di pubblicità…

Quello di cui hai bisogno se veramente vuoi vendere casa al miglior prezzo di mercato ed in tempi ragionevoli è un agente che faccia marketing attivo, l’esatto opposto di chi se ne sta lì ad aspettare con le dita incrociate.

Qualcuno che proattivamente «TUTTI I GIORNI» si prenda l’impegno di cercare chi potrebbe essere interessato alla tua casa.

ALTOLAGO dispone di un piano marketing di 30 punti che metteremo in atto per vendere la tua casa. Molto di più di qualche annuncio su qualche portale!

Sono sicuro che ora ne vuoi sapere di più. Lo so, perché a te sta a cuore la vendita della tua casa, almeno tanto quanto a me interessa lavorarci e venderla.

Sono certo che non hai mai sentito parlare prima d’ora di marketing attivo. È un modo di lavorare che presuppone una grossa mole di attività da compiere da parte dell’agente, tutti i giorni, fino a che la tua casa verrà venduta. È molto più semplice e comodo aspettare ma precipiti in quel 25% di agenzie che non vendono una casa, neanche per caso.

Ti faccio un esempio.

Il primo passo, che tu venda privatamente o con una agenzia, è la corretta valutazione commerciale della tua casa. Non basta appiccicare un prezzo più o meno logico al tuo immobile. Devi assolutamente studiare la concorrenza. È troppo semplicistico calcolare una metratura, moltiplicarla per tot €/mq. ed il gioco è fatto! Il risultato va calato nel contesto di zona. Se hai il prezzo più alto rispetto agli immobili simili in vendita, hai già perso prima di iniziare, aiuterai la vendita di quelli in concorrenza con il tuo che appariranno più convenienti. Allo stesso modo non devi sbagliare per difetto o rischieresti di perdere denaro, irrimediabilmente. Ma con me non accadrà, te lo assicuro!

A me piace la scomodità di costruire il mio lavoro ogni giorno, con impegno, per te ed il tuo immobile.

«Contattami»

Ti mostrerò cosa farò perché la prossima casa venduta sia la tua e non quella di un tuo vicino!
Non ti interessa?

Prega perché la tua agenzia faccia qualcosa di più di qualche annuncio!


«Buona vendita!»

Tiziano Tommasini

Ti è piaciuto questo articolo?
Vuoi essere avvisato quando ci saranno nuovi articoli?
Rispettiamo la tua privacy
Informativa Privacy
Seguici

Altolago

Agenzia Immobiliare Gardone Riviera at Alto Lago
I consulenti per la tua casa

Lavoro duro, nessuna magia, nessuna scorciatoia... Giorno dopo giorno e quello dopo ancora perché amiamo il nostro lavoro. Ci entusiasma farlo con chi condivide la nostra vision: collaborazione e condivisione, impostazione mentale forte e proattiva, piani di azione ben definiti, costante acquisizione di nuove competenze per lavorare al meglio. E ancora... voglia di crescere e di migliorarci perché ogni mattina ripartiamo da zero: quello sarà il miglior giorno per i nostri clienti e per noi.
Altolago
Seguici

Condividi
  •  
  • 11
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    11
    Shares
Vuoi ricevere la Guida gratuita per Vendere Subito Casa?
Abbiamo preparato un E-Book che ti illustra i passaggi fondamentali se devi vendere casa.
Rispettiamo la tua privacy
Informativa Privacy