Tassi mutui casa in crescita, sofferenze in calo

Condividi
  •  
  • 10
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    10
    Shares

I tassi sui mutui sono in crescita, mentre le sofferenze sono in calo. In queste due brevi valutazioni è racchiusa la fotografia che la Banca d’Italia ha scattato sui bilanci bancari nel suo bollettino mensile aggiornato alla fine del mese di ottobre, che unitamente al precedente rapporto sulla stabilità finanziaria, ci permette di configurare con particolare precisione in che modo si sta evolvendo il ciclo immobiliare e creditizio tricolore.

Nel periodo oggetto di studio, l’istituto di via Nazionale sostiene che i tassi di interesse sui finanziamenti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, comprensivi delle spese accessorie, sarebbero stati pari al 2,24%, in aumento rispetto al 2,16% di settembre, in un contesto in cui, in crescita, sono risultati essere anche i tassi sulle nuove erogazioni del credito al consumo (8,13%) e quelli sui nuovi prestiti alle società non finanziarie (1,52%).

Ma durerà questo trend di crescita? O è solo un riposizionamento temporaneo?

Tassi ancora bassi nel 2019

Per rispondere alle domande di cui sopra possiamo attingere alle valutazioni espresse dalla Banca d’Italia nel suo ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria, nel quale i tecnici della banca rammentano come il ciclo immobiliare stenti a rafforzarsi nella Penisola, contrariamente a quanto sta avvenendo nella maggior parte dei Paesi europei.

Per Bankitalia la domanda di nuovi mutui è favorita dai prezzi contenuti degli immobili e dalle condizioni di offerta favorevoli da parte degli istituti di credito, ed è probabile che tali condizioni di offerta rimarranno su caratteristiche di generosità anche nei prossimi mesi.

Tuttavia, Banca d’Italia non si scorda nel rammentare quanto possa essere impattante il c.d. “effetto spread”. Nel suo rapporto, l’istituto comunica che nel caso in cui il rendimento dei titoli di Stato italiani si mantenesse sugli attuali livelli, potrebbero ampliarsi i margini applicati dalle banche ai tassi di riferimento (Euribor per i mutui a tasso variabile, Irs per i mutui a tasso fisso), come accaduto in passato.

In ogni caso, per i finanziamenti in essere il rischio sembra essere contenuto: il rialzo dei tassi non dovrebbe tradursi in decisivi incrementi del costo del debito, considerato che il 40% delle consistenze attuali sono a tasso fisso per almeno 10 anni, e che la parte rimanente è influenzata da una importante presenza di mutui a tasso variabile sull’Euribor, parametro internazionale non influenzato direttamente dall’aumento del rischio sovrano.

Quotazioni immobiliari deboli

Con riferimento alle quotazioni immobiliari, Bankitalia comunica che nel corso del 2018 si è sviluppato un ciclo evidentemente contraddistinto da condizioni di debolezza. Nonostante il recupero delle compravendite, i prezzi hanno continuato a ridursi su base annua, a causa dell’elevato stock di case invendute.

Il 2019 dovrebbe finalmente rappresentare il momento di apparizione dell’inverno di tendenza: secondo le stime di via Nazionale, infatti, la dinamica dei prezzi delle case dovrebbe essere contraddistinta da un segno “più”, anche se con proporzioni ancora deboli.

Intuibilmente, il dato di sintesi continuerà ad essere fortemente diversificato in ambito tricolore, con alcune macro aree italiane che proseguiranno la loro espansione dei valori commerciali, e altre che faranno invece maggiore fatica nel recuperare un andamento finalmente positivo, che probabilmente andrà a slittare al 2020, o oltre ancora.

Ti è piaciuto questo articolo?
Vuoi essere avvisato quando ci saranno nuovi articoli?
Rispettiamo la tua privacy
Informativa Privacy

Seguici

Altolago

Agenzia Immobiliare Gardone Riviera at Alto Lago
I consulenti per la tua casa

Lavoro duro, nessuna magia, nessuna scorciatoia... Giorno dopo giorno e quello dopo ancora perché amiamo il nostro lavoro. Ci entusiasma farlo con chi condivide la nostra vision: collaborazione e condivisione, impostazione mentale forte e proattiva, piani di azione ben definiti, costante acquisizione di nuove competenze per lavorare al meglio. E ancora... voglia di crescere e di migliorarci perché ogni mattina ripartiamo da zero: quello sarà il miglior giorno per i nostri clienti e per noi.
Altolago
Seguici

Condividi
  •  
  • 10
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    10
    Shares
Vuoi ricevere la Guida gratuita per Vendere Subito Casa?
Abbiamo preparato un E-Book che ti illustra i passaggi fondamentali se devi vendere casa.
Rispettiamo la tua privacy
Informativa Privacy