
Oggi voglio parlarti con molta franchezza della mia categoria.
Guarda le dita della tua mano.
Sono tutte uguali?
NO❗
Bene, la stessa cosa vale per qualsiasi categoria professionale.
Nel mio settore specifico troviamo bravi agenti immobiliari, agenti abusivi, agenti immobiliari segreti, quelli che ti tendono tranelli e te la raccontano…
Non sempre devi credere a ciò che ti dicono gli agenti immobiliari. Purtroppo in questa professione ci sono tanti colleghi che non lavorano in modo trasparente e onesto perché a differenza di altri tipi di vendite, quella immobiliare prevede importi molto considerevoli che stimolano l’appetito dei “pescecani”.
Lo so, non è mai bello parlare male di qualcuno ma sono fermamente convinto che a fronte di colleghi seri, preparati ed efficienti ve ne sono altrettanti che non lavorano come si deve.
Una categoria a parte è quella…
Una categoria a parte è quella degli pseudo agenti (abusivi).
Mi riferisco a due tipi di soggetti:
☛➊ quelli che pur avendo un’altra occupazione svolgono l’attività di intermediazione. Per esempio, hai sicuramente un amico, un giardiniere, un idraulico, il portiere a cui hai detto che vuoi vendere casa e se hanno qualcuno che potrebbe essere interessato, la cosa si può fare. Ricorda che il migliore degli idraulici, dei giardinieri, il più efficiente dei portieri o il più capace dei geometri, avvocati ecc. non è un mediatore. Oltre a non avere le competenze per cercarti un acquirente (perché gli manca completamente il contatto quotidiano con i potenziali clienti e le richieste che una agenzia riceve ogni giorno) non può per legge farsi pagare le provvigioni. Se te le chiede, sappi che è assolutamente illegale!
☛➋ quelli che non sono abilitati presso la Camera di Commercio (non hanno l’abilitazione che si consegue dopo un corso specifico ed un esame). Sono i più difficili da riconoscere ma ti svelo il modo: quando l’agente ti sottopone un incarico o una proposta di acquisto o vendita, verifica che effettivamente sia lui che firma (e che quindi ci mette la faccia oltre alla responsabilità legale) e non chissà chi altro, magari qualcuno che neanche lavora in quell’ufficio.
Non vorrei calcare troppo la mano sulla mia stessa categoria ma in tanti anni di attività ho parlato con centinaia di persone che mi hanno chiesto consigli su come uscire da situazioni complicate con agenti immobiliari poco seri. Ho imparato a riconoscere quando un proprietario di casa subisce le pressioni di un agente che supera i limiti della professionalità, del buonsenso e della correttezza. Potrei citarti una casistica di decine di situazioni scabrose ma per amore di patria (professionale) mi limiterò solo ad alcune situazioni nelle quali spero non incapperai.
►▷ I falsi privati
Ci sono alcune agenzie che inseriscono annunci da privati o distribuiscono volantini senza dire che sono di una agenzia. Principalmente lo fanno per due motivi:
☛Ⓐ Fare leva sul: “tra privati non si paga provvigione”. Considera che lo sconto medio nella trattativa potrebbe essere decisamente più alto di una provvigione, senza parlare delle competenze che deve avere un agente immobiliare per arrivare alla conclusione di una compravendita. Soprattutto in fase di negoziazione il distacco emotivo di un bravo agente ti aiuterà a valutare solo le offerte migliori.
☛Ⓑ Semplicemente perché non vogliono pagare i contratti pubblicitari per gli annunci dei professionisti. Inseriscono annunci da finti privati per i quali il primo mese è gratuito. Valuta la serietà di un’agenzia anche da quanto investe in marketing: quanto investiranno per promuovere casa tua se neanche investono sul loro lavoro
►▷ ❝Ho il cliente per casa sua, mi firmi l’incarico❞
Ti hanno appena contattato. Ancora non sanno chi sei, se la tua casa è vendibile, a malapena dov’è, se il cliente è in target. Come fanno ad avere un compratore per un immobile di cui non sanno niente?
Oltre a ciò l’incarico deve essere un vantaggio per te, non una merce di scambio.
►▷ Quanto vuole per casa sua? Perfetto, firmi qua
Come ti dicevo l’incarico in esclusiva non deve «MAI» essere una merce di scambio. In alcuni casi lo diventa in cambio della tua compiacenza pur di avere la tua firma sul contratto. Sopravvalutano la tua casa e ti garantiscono la vendibilità in tempi brevi.
Sanno benissimo che a quel prezzo non la venderanno, cercheranno nei mesi successivi di convincerti ad abbassare la tua richiesta. Intanto tu hai la casa, ferma sul mercato, che passa nella categoria degli invenduti fuori prezzo mentre i tuoi vicini vendono la loro.
La tua casa diventa un comparabile negativo che aiuterà la vendita delle altre concorrenti. In certi casi la stessa agenzia a cui hai dato l’incarico di vendita utilizza il tuo immobile per venderne un altro che hanno in gestione ad un prezzo decisamente più interessante. Ti sei fidato, in perfetta buonafede. Ti hanno fregato, in assoluta malafede!
►▷ ❝Ho un cliente che lo comprerebbe a 30.000€ in meno, cosa facciamo?❞
Le proposte sono tali ⊰SOLO⊱ se scritte e accompagnate da un assegno immediatamente incassabile.
Se ti fidi della semplice “parola” e accetti, “casualmente” succede che il cliente cambia idea. Ti raccontano che non gli hanno deliberato il mutuo, ci ha ripensato, non ha venduto la sua casa, è sparito senza più dare notizia di sé … In pratica il fantomatico cliente NON ESISTEVA!
Hai comunque abbassato il tuo prezzo di 30.000€. Non ti sorge il dubbio che sia una manovra studiata appositamente per questo?
►▷ Per lei niente provvigione, la chiedo solo all’acquirente
Mi hanno insegnato che tutto ha un prezzo quindi probabilmente 0 provvigione corrisponderà a 0 impegno, 0 competenza, 0 professionalità.
➧ Rifletti:
☑ Pensi davvero che qualcuno lavori gratis se non ha una prospettiva di guadagnare qualcosa?
☑ La tua parte di provvigione, da chi la incasserà? Dal prezzo ulteriormente ridotto della tua casa.
L’acquirente farà un ottimo affare e sarà felice di premiare l’agente con un sovrappiù. Inoltre verifica che sul contratto non ci siano penali superiori alla provvigione (sono illegali!!).
►▷ Scusi ho sbagliato numero!
Quelli che chiamo gli agenti immobiliari segreti sfoderano tutta la loro creativa furberia al telefono. Forse non è tutta colpa loro ma di chi gli impone certi numeri e in un modo o nell’altro si devono arrampicare sugli specchi per strapparti un appuntamento. La conversazione avviene più o meno in questo modo:
☛ Agente: Pronto sig. Rossi? (Sa benissimo che non sei Rossi)
☛ Tu: No, sono Bianchi.
☛ Agente: Mi scusi. La chiamo perché il sig. Rossi mi ha detto che nel vostro condominio vendono un appartamento. Ho sbagliato numero, ma già che ci sono … È lei che vende, vero? (non conosce nessun Rossi, è a te che puntava perché sa che vendi o spera che tu lo faccia).
☛ Tu: Ma lei è di un’agenzia?
☛ Agente: No, sono un privato interessato a comprare. Quindi è lei che vende? (ovviamente non è un privato).
☛ Tu: Si, basta che non ci siano agenzie di mezzo.
☛ Agente: No, non si preoccupi. Se non le dispiace la chiamo in un momento di calma, per un appuntamento.
Peccato che la trappola si sia chiusa … Il giorno dopo ti chiama un’agenzia immobiliare che, chissà come, ha il tuo telefono e la notizia che vendi casa. Da quel momento non ti mollerà più. Ti chiamerà anche di notte!
Con una dialettica degna di miglior causa ti intontiscono di telefonate e parole (e balle) fino a che alla fine ottengono l’appuntamento e magari ti convincono anche a dargli un incarico in esclusiva.
Eppure tu non li volevi tra i piedi.
Non ti sentiresti turlupinato?
Secondo te c’è stata chiarezza e sincerità alle origini del vostro rapporto?
Pensaci un po’ e datti la risposta.
Si, è quella giusta!
Noi dell’AltoLago siamo agenti immobiliari preparati, in regola con la Camera di Commercio, con i formulari regolarmente depositati.
Investiamo migliaia di € ogni anno in marketing e soprattutto non mentiremo «MAI» riguardo al valore della tua casa e nelle altre fasi che porteranno alla vendita.
Se non sei interessato ad avvalerti di un piano marketing di 30 punti, se non ti interessa vendere al miglior prezzo di mercato, se non sai dare il giusto valore al tuo tempo o non ritieni che il tuo immobile meriti qualcosa di più …
Non contattarmi❕
Se tutto questo per te è importante, SCRIVIMI a 📩valutazioni@altolago.it per una valutazione reale del tuo immobile e resta aggiornato sul nostro Blog e sulla nostra pagina Facebook.
Buona vendita
Altolago
Lavoro duro, nessuna magia, nessuna scorciatoia... Giorno dopo giorno e quello dopo ancora perché amiamo il nostro lavoro. Ci entusiasma farlo con chi condivide la nostra vision: collaborazione e condivisione, impostazione mentale forte e proattiva, piani di azione ben definiti, costante acquisizione di nuove competenze per lavorare al meglio. E ancora... voglia di crescere e di migliorarci perché ogni mattina ripartiamo da zero: quello sarà il miglior giorno per i nostri clienti e per noi.
Latest posts by Altolago (see all)
- Nuova flessione del costo dei mutui casa - 26 Aprile 2019
- Vendere casa al lago di Garda: Io ne ho visto cose che voi umani… - 24 Aprile 2019
- 9 domande da rivolgere all’agente immobiliare - 15 Aprile 2019