Cosa ci dicono le ultime statistiche catastali sul mercato residenziale italiano

Condividi
  •  
  • 11
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    11
    Shares

Negli scorsi giorni l’Osservatorio del mercato immobiliare italiano ha pubblicato l’ultimo dossier sulle Statistiche catastali: una fotografia puntuale dell’evoluzione del residenziale abitativo tricolore, dal quale possiamo evidenziare diversi spunti di particolare valore aggiunto informativo.

Cerchiamo di esaminarli nei termini di riferimento principali, scoprendo in che modo si è evoluto il 2017 per il mattone della Penisola.

Unità immobiliari in crescita dello 0,3%

Stando al dossier, le unità immobiliari censite nelle categorie catastali del gruppo A (cioè, le abitazioni dalla categoria A/1 alla categoria A/11, con la sola eccezione della A/10) sono ora pari a circa 35 milioni, ovvero 114 mila unità in più dello scorso anno (+ 0,3%).

Rileva, in tal senso, come a crescere siano state tutte le categorie più importanti (come la A/2, delle abitazioni civili, e la A/3, delle abitazioni economiche), mentre a sperimentare un calo sono state le abitazioni signorili (A/1), le abitazioni popolari (A/4), le ville (A/8), i castelli e i palazzi di pregio (A/9) e soprattutto le abitazioni di tipo ultrapopolare e rurale (A/5 e A/6). Al netto di tali variazioni, deriva come quasi il 90% delle unità residenziali sia oggi censito in catasto nelle già rammentate categorie A/2, A/3 e A/4, e come le categorie delle abitazioni civili e delle abitazioni economiche si equivalgano con un peso di circa 12,7 milioni di unità ciascuna.

L’analisi dell’OMI ci segnala infine come lo stock abitativo sia di proprietà prevalente delle persone fisiche, con 32,3 milioni di unità, oltre il 92% del totale, mentre alle persone non fisiche risultano intestate 2,6 milioni di unità.

Rendita catastale media a 485 euro

Passando ai dati di rendita catastale, emerge come alle abitazioni censite al 31 dicembre 2017 corrisponde una rendita che sfiora i 17 miliardi di euro, quasi 90 milioni di euro in più rispetto all’anno precedente. Sinteticamente, lo stock abitativo di proprietà delle persone fisiche presenta una rendita catastale di circa 15,7 miliardi di euro, oltre il 90% del totale.

Sempre in termini di rendita catastale, il valore medio rilevato nel 2017 è pari a 485 euro. Le unità immobiliari appartenenti alle categorie più rappresentate, quella delle abitazioni civili (A/2) e quella delle abitazioni economiche (A/3) presentano un valore mediano rispettivamente pari a 626 euro e 420 euro.

La superficie media è di 117 metri quadri per abitazione

Concludiamo infine con un breve richiamo sulle consistenze medie e sui dati di superficie. Sempre secondo le rilevazioni dagli archivi catastali effettuate dall’OMI, infatti, l’abitazione media censita è di 5,5 vani, con superficie di 117 metri quadri (con valori mediamente inferiori a 100 metri quadri per le abitazioni di categoria A/4, A/5, A/6 e A/11 e valori ampiamente superiori ai 200 metri quadri per le categorie A/1, A/8 e A/9.

Anche in questo caso, giova precisare che per la categoria delle abitazioni civili la consistenza media è di 5,9 vani, con 126 metri quadri di superficie media, mentre per la categoria delle abitazioni economiche la consistenza media è di 5,4 vani, con 110 metri quadri di superficie media.

Ti è piaciuto questo articolo?
Vuoi essere avvisato quando ci saranno nuovi articoli?
Rispettiamo la tua privacy
Informativa Privacy

Seguici

Altolago

Agenzia Immobiliare Gardone Riviera at Alto Lago
I consulenti per la tua casa

Lavoro duro, nessuna magia, nessuna scorciatoia... Giorno dopo giorno e quello dopo ancora perché amiamo il nostro lavoro. Ci entusiasma farlo con chi condivide la nostra vision: collaborazione e condivisione, impostazione mentale forte e proattiva, piani di azione ben definiti, costante acquisizione di nuove competenze per lavorare al meglio. E ancora... voglia di crescere e di migliorarci perché ogni mattina ripartiamo da zero: quello sarà il miglior giorno per i nostri clienti e per noi.
Altolago
Seguici

Condividi
  •  
  • 11
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    11
    Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Vuoi ricevere la Guida gratuita per Vendere Subito Casa?
Abbiamo preparato un E-Book che ti illustra i passaggi fondamentali se devi vendere casa.
Rispettiamo la tua privacy
Informativa Privacy