
Aprile 2017…
Il sig. Mario Bonometti, artigiano di Brescia dopo mesi di sondaggi per l’acquisto di un trilocale con piscina sul Lago di Garda, decide di contattarci per un appuntamento conoscitivo e informativo stimolato dal nostro marketing relativo alle aste immobiliari, ma soprattutto dal prezzo decisamente più conveniente rispetto al mercato libero.
Il sig. Mario ha risparmiato 70.000€ rispetto alla migliore delle previsioni!
Secondo la nostra prassi inviamo la mail contenente la nostra brochure aste e fissiamo un appuntamento per ulteriori approfondimenti.
Il sig. Mario capisce subito che l’opportunità commerciale della proposta e, dopo una breve chiacchierata, ci conferma la volontà di procedere in questo tipo di acquisto.
Il nostro appuntamento standard consiste nello spiegare brevemente che cos’è un’asta immobiliare, i tempi e soprattutto a chiarire l’aspetto economico di questo tipo di procedure.
Il cliente dovrà disporre di almeno un 20% di liquidità per l’acquisto in asta (cauzione + spese di aggiudicazione), fortunatamente per noi il sig. Mario non necessita di mutuo perché da tempo dispone della liquidità necessaria ma non ha ancora trovato l’immobile adatto: tutti a prezzi fuori mercato, il suo budget è di 180.000€
Dopo pochi giorni ci affida il mandato di ricerca
Il cliente, ci invia il mandato di ricerca firmato e provvede al rispettivo pagamento per lo studio delle pratiche.
Il nostro mandato prevede lo studio fino a 5 pratiche.
Se il sig. Mario non dovesse aggiudicarsi l’appartamento il rimborso spese coprirebbe lo studio di alti 4 immobili.
Prenotazione visita all’appartamento.
Al momento opportuno, secondo i tempi e i modi della giustizia, fissiamo la visione dell’appartamento. Si tratta di un trilocale con giardino esclusivo nel residence turistico Gardazzurro di Padenghe a pochi passi dal lago.
La Due Diligence
Dal momento del mandato, lavoriamo per il nostro cliente: come prima cosa studiamo in modo approfondito la pratica, in modo che il giorno dell’appuntamento il sig. Mario debba solo vedere l’appartamento e decide se è quello che fa per lui. Naturalmente con congruo anticipo ha organizzato la liquidità necessaria per la cauzione e per l’eventuale aggiudicazione.
La Visita
Insieme al cliente ed accompagnati dall’incaricato dell’Istituto Vendite Giudiziarie (IVG) visioniamo l’appartamento, il cliente inizia a valutare se quello può essere l’appartamento che sta cercando.
Durante l’appuntamento consegniamo la due diligence (già anticipata per mail), verifichiamo che lo stato di fatto sia come da perizia e conforme alla planimetria catastale. E’ stata nostra premura verificare le spese condominiali, eventuali spese accessorie, l’assenza di trascrizioni che potrebbero rimanere in carico all’aggiudicatario.
Preparazione documenti
Il cliente, dopo aver visto l’appartamento, decide di partecipare in asta: come da nostra indicazione prepara tutta la documentazione e si fissa un limite massimo sopra il quale non rilancerà in caso di più interessati.
Il sig. Mario, come molti che per la prima volta si approcciano al mondo delle aste, ha un pensiero in testa: sperare che l’asta vada deserta così che il prezzo scenda da 150.000 euro a 112.500, la tentazione è forte..
La nostra esperienza, la nostra conoscenza del territorio e del mercato di zona ci confermano che il valore reale di mercato del trilocale è di 230.000. Nello stesso complesso ve ne sono alcuni in vendita a 250/300 mila euro.
Consigliamo il nostro cliente di intervenire offrendo 150mila euro perché molti interessati faranno il suo stesso ragionamento, aspetteranno l’asta successiva, con il serio rischio di scatenare una competizione al rialzo superando i 150mila attuali.
La Presentazione offerta
Insieme al sig. Mario andiamo a Brescia, presso l’Anpe, a consegnare l’offerta: in busta chiusa non riconoscibile e corredata di tutta la documentazione necessaria che abbiamo predisposto accuratamente.
Il grande giorno è arrivato
Insieme al cliente andiamo in Tribunale a Brescia dove, all’orario prestabilito, il notaio delegato bandisce l’asta.
Dopo una lunga attesa, è il turno del sig. Mario che, con grande sorpresa, scopre di essere l’unico offerente per quell’appartamento e quindi di essere l’aggiudicatario per la cifra che aveva offerto (offerta minima = base d’asta – 25%).
Lui stesso è incredulo! Ha risparmiato 70.000€ rispetto alla migliore delle previsioni!
Il nostro lavoro non finisce qui, dopo che il cliente ha provveduto al saldo ci rechiamo in Anpe (Associazione Notarile per le Procedure Esecutive) per avere il Verbale di Aggiudicazione. Da questo momento il cliente deve attendere il calcolo del fondo spese e il Decreto Di Trasferimento, il DDT (si tratta dell’atto che determina il passaggio di proprietà)
In questo caso l’appartamento è libero, nel caso contrario ci occupiamo anche di tutto il necessario per la liberazione pacifica dell’immobile (è un lavoro che svolgiamo prevalentemente nel periodo tra l’aggiudicazione e il DDT).
Ringraziamo sinceramente il sig. Mario Bonometti per la fiducia che ci ha accordato e siamo certi che sarà il nostro miglior strumento pubblicitario consigliando la nostra struttura AltoLago Aste ai sui amici che volessero acquistare un immobile sul Lago di Garda.
Altolago
Lavoro duro, nessuna magia, nessuna scorciatoia... Giorno dopo giorno e quello dopo ancora perché amiamo il nostro lavoro. Ci entusiasma farlo con chi condivide la nostra vision: collaborazione e condivisione, impostazione mentale forte e proattiva, piani di azione ben definiti, costante acquisizione di nuove competenze per lavorare al meglio. E ancora... voglia di crescere e di migliorarci perché ogni mattina ripartiamo da zero: quello sarà il miglior giorno per i nostri clienti e per noi.
Latest posts by Altolago (see all)
- Nuova flessione del costo dei mutui casa - 26 Aprile 2019
- Vendere casa al lago di Garda: Io ne ho visto cose che voi umani… - 24 Aprile 2019
- 9 domande da rivolgere all’agente immobiliare - 15 Aprile 2019