Compravendite abitazioni, continua a crescere l’immobiliare italiano

Condividi
  •  
  • 5
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    5
    Shares

Nel primo trimestre del 2017 nel mercato immobiliare residenziale italiano sono state compravendute 122 mila abitazioni, quasi 10 mila in più rispetto a quanto non fosse avvenuto nello stesso periodo del 2016, con conseguente crescita dell’8,6%. Sebbene la spinta riscontrata nella prima parte dell’anno sia stata parzialmente ridimensionata rispetto ai valori dei rialzi rilevati nel corso del 2016 (anche superiore al 20% nei primi due trimestri), il numero di abitazioni continua a dirigersi positivamente su livelli ante-crisi, fornendo un’ottica valutativa di maggiore maturazione dell’immobiliare tricolore.

Crescita più vivace nel Nord e nelle Isole

Tra le principali macro-aree del Paese, sono le Isole le zone che hanno mostrato il tasso di variazione più elevato (+11,9% a/a), sebbene l’incidenza di tale area geografica, sul totale nazionale, sia piuttosto bassa (circa 11 mila abitazioni compravendute su un totale di 122 mila unità). Molto incoraggiante è stato anche lo sviluppo nelle aree del Nord, con rialzi vicini al 10%, e con quasi 42 mila abitazioni compravendute nel Nord Ovest e quasi 23 mila nel Nord Est. Più cauto è stato invece l’avanzamento al Centro Italia, dove il rialzo è stato vicino all’8% (in termini assoluti, sono state compravendute poco più di 25 mila abitazioni) e al Sud, dove le compravendite abitative sono cresciute del 5,1% (oltre le 21 mila unità compravendute).

Non si rilevano invece sostanziali differenze nella crescita di operatività dell’immobiliare residenziale tra comuni capoluogo e comuni non capoluogo, valutato un incremento rispettivamente pari a +8,7% e +8,6%.

Le vendite immobiliari per superficie

In termini di superficie, nel corso del primo trimestre 2017 alle circa 122 mila abitazioni compravendute sono corrisposti 12,8 milioni di metri quadri, con un aumento del 9,8% rispetto al primo trimestre del 2016, più di un punto percentuale superiore alla crescita osservata per il numero di abitazioni compravendute. La differenza è facilmente spiegata osservando il dato della superficie media dell’abitazione compravenduta nel periodo, cresciuta di circa 1 metro quadro a 105 metri quadri nel primo trimestre 2017.

Le superfici medie più elevate delle abitazioni compravendute si trovano nel Nord Est, dove un’abitazione compravenduta ha una superficie di poco oltre i 112 metri quadri, mentre le abitazioni più piccole, in media, sono state quelle acquistate nel Nord Ovest, con quasi 101 metri quadri.

Per quanto infine riguarda l’analisi delle compravendite di abitazioni secondo la loro dimensione, le abitazioni più scambiate nel periodo sono state quelle che hanno una superficie compresa tra 50 metri quadri e 85 metri quadri, con oltre il 30% degli acquisti, e quelle nella classe di superficie tra 85 e 115 m2, con il 27,5% del totale. Non vi sono particolari specificità per quanto attiene la distribuzione delle compravendite secondo il taglio dimensionale, simile in tutte le macro aree, con la sola eccezione del Sud e nelle Isole, dove rilevante è la compravendita di abitazioni piccole, fino a 50 metri quadri e fino a 85 metri quadri.

Ti è piaciuto questo articolo?
Vuoi essere avvisato quando ci saranno nuovi articoli?
Rispettiamo la tua privacy
Informativa Privacy

Seguici

Altolago

Agenzia Immobiliare Gardone Riviera at Alto Lago
I consulenti per la tua casa

Lavoro duro, nessuna magia, nessuna scorciatoia... Giorno dopo giorno e quello dopo ancora perché amiamo il nostro lavoro. Ci entusiasma farlo con chi condivide la nostra vision: collaborazione e condivisione, impostazione mentale forte e proattiva, piani di azione ben definiti, costante acquisizione di nuove competenze per lavorare al meglio. E ancora... voglia di crescere e di migliorarci perché ogni mattina ripartiamo da zero: quello sarà il miglior giorno per i nostri clienti e per noi.
Altolago
Seguici

Condividi
  •  
  • 5
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    5
    Shares

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Vuoi ricevere la Guida gratuita per Vendere Subito Casa?
Abbiamo preparato un E-Book che ti illustra i passaggi fondamentali se devi vendere casa.
Rispettiamo la tua privacy
Informativa Privacy